Articolo 21, comma 2 – Obblighi di pubblicazione concernenti i dati sulla contrattazione collettiva
2. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo di cui all’articolo 40-bis, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001, nonché le informazioni trasmesse annualmente ai sensi del comma 3 dello stesso articolo. La relazione illustrativa, fra l’altro, evidenzia gli effetti attesi in esito alla sottoscrizione del contratto integrativo in materia di produttività ed efficienza dei servizi erogati, anche in relazione alle richieste dei cittadini.
La contrattazione integrativa di Istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]
La contrattazione integrativa di Istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]
La contrattazione integrativa di Istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]
La contrattazione integrativa di istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]
Allegati:
Designazione terminale associativo CGIL (114 kB)
In data 24 marzo 2015 le nuove RSU di Istituto, costituite dai docenti C. Perroni e B. Turchi e dal collaboratore scolastico M. Traficante, hanno proceduto alla designazione del RLS nella persona di M. Traficante, che ha accettato l’incarico.
[…]
La contrattazione integrativa di istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]
Allegati:
Designazione terminale associativo Snals (79 kB)
La contrattazione integrativa di istituto – nel comparto scuola – rappresenta il terzo livello di contrattazione territoriale, dopo quella nazionale e quella regionale.
Tale istituto contrattuale è disciplinato dall’art. 6 del vigente CCNL del comparto.
La delegazione trattante è formata, per la parte pubblica dal Dirigente Scolastico, e per la parte sindacale dalla RSU e dai rappresentanti […]